martedì 24 maggio 2016

Segnaposto gessetti quadrifoglio

Buona sera a tutti, oggi ho iniziato un nuovo progetto creativo. Mi sono stati chiesti 25 gessetti a forma di quadrifoglio da utilizzare come segnaposto per un evento.
Questi sono realizzati in gesso ceramico di qualità e possono essere inodori come in questo caso, oppure per chi i preferisce posso essere "profumati" attraverso l'utilizzo di essenze profumate in gocce. Vi posso dire che il procedimento è molto più facile da fare che da spiegare, e appena avrete preso un po’ di mano farete gessetti ad occhi chiusi. Occorrente: Polvere di gesso oppure gesso ceramico Stampino quadrifoglio o altri soggetti Bicchiere di plastica Cucchiaino Bilancina di precisione Acqua Essenza profumata (se volete fare gessetti profumati)
per farvi vedere meglio ho preso questa immagine con le paperelle dal web. PROCEDIMENTO: 1- Per un quadrifoglio mettere 15 grammi di gesso nel bicchiere di plastica, misurate quindi il peso con il bilancino. 2- Ora dovrete iniziare a versare l’acqua nel gesso (utilizzando una bottiglia o una caraffa graduata), mescolando con il cucchiaino fino ad ottenere la consistenza dello yogurt da bere. Quanta acqua mettere? So che è l’informazione che aspettate tutti, ma purtroppo la verità è che non c’è una risposta. Dipende molto dal tipo e marca del gesso. In base al tipo di gesso utilizzato cambieranno quindi le dosi di gesso e di acqua da mescolare, seguite le istruzioni sulla confezione. 3-Mescolate bene senza però sbattere: non dovete inglobare aria, altrimenti i gessetti verranno fuori con delle bollicine. Muotete per qualche secondo il bicchiere con il gesso in modo da fare uscire la poca aria inglobata. 4- Per chi vuole realizzare gessetti profumati in questa fase può aggiungere nel gesso 5 gocce di essenza, mescolare di nuovo. 5- Versare nello stampo. Aiutatevi con il cucchiaio per ripulire bene i bordi del bicchiere e far uscire tutto il gesso. Gli stampini vanno riempiti bene ma non esagerate: io mi fermo sempre 1mm al di sotto del bordo in modo da ottenere forme belle precise ed evitare che il gesso trasbordi. Date allo stampo delle scosse piccole ma decise in modo che il gesso si assesti e la superficie si uniformi. Se pensate di appendere i gessetti, è il momento di inserire dei gancetti metallici da innesto sul retro di ciascuno. 6- Lasciate riposare. Già dopo un ora potrete sformare i gessi (spesso anche prima): se hanno un colore che tende al grigio è perché non sono ancora del tutto asciutti. Se vi sembra che profumino troppo poco, mettete un altro paio di gocce di essenza sul retro di ognuno. Se i gessetti dovessero avere dei bordi irregolari, potrete rifinirli usando della carta vetrata molto fine (da 320 in su). 7- Decorate con nastrini se volete. CONSIGLI: Comprate gesso e essenze profumate di qualità. Usate stampi in silicone non stampi rigidi. Versate l'olio essenziale sempre nell'impasto, mai nello stampo. Non usate i gessetti come profuma ambienti, al massimo potete inserirli in un cassetto. Per i gessetti normali potete usare la polvere di ceramica (più dura, bianca e liscia), mentre per i gessetti profumati consiglio il gesso normale che è più poroso e assorbe meglio il profumo. Ed ora via alle bomboniere, ai segnaposti, ai regalini per le maestre e ai pensierini per le amiche!

1 commento:

  1. Ciao. Cercavo anche io dei quadrifogli così per un evento. Per caso li fai ancora? Grazie in anticipo. :)

    RispondiElimina