lunedì 6 giugno 2016

Bomboniere riciclando le bottiglie della Coca Cola.

Salve cari lettori, oggi voglio proporvi una idea carina che ho trovato su Craft and Fan.com.
Queste carinissime bomboniere sono state realizzate riciclando le bottigliette di plastica della Coca Cola. Occorrente:
1-bottigliette di coca cola da 500 ml
2-confetti
3-sacchetti di tulle tondi
Dopo aver lavato e asciugato le bottigliette  esegui dei tagli seguendo il procedimento schematizzato di seguito: 

La bottiglietta di Coca Cola ha 10 scanalature,  fai 5 tagli di circa 5,5 cm lungo le scanalature stesse, tagliando una scanalatura si ed una no.

Arrotonda i bordi come nella foto, piega verso il basso le ‘alette ‘ ed il gioco è fatto!
Dopo aver mangiato i confetti la scatolina può essere riutilizzata come contenitore, è ideale per riporre qualsiasi cosa, dalle cipolle da mettere nel frigo alla passamaneria.


sabato 4 giugno 2016

Come realizzare sacchettini bomboniere con stoffa riciclata.

Buona sera cari lettori, l'estate è ormai arrivata e con essa arrivano spesso anche comunioni, battesimi, matrimoni cresime ecc....Il periodo ideale per le cerimonie, ma le bomboniere?
Spulciando in giro per casa di mia nonna ho trovato degli scarti di stoffe ed ho avuto un'illuminazione, perché non realizzare un post per spiegare come creare dei bellissimi sacchettini porta confetti? (che in questo periodo sono sempre utili).
Per mostrare meglio il procedimento inserisco delle foto prese dal web,
Per la realizzazione potete utilizzare qualsiasi tipo di tessuto (se è tanto potete usarlo proprio per realizzare delle bomboniere, altrimenti usate il sacchetto magari per confezionare in modo particolare un regalino, sarà sicuramente apprezzato), e potete decorare il sacchetto come più vi piace...
 Posiziona il modello sulla stoffa ( per questo  sacchetto è stato usato del tessuto di cotone di  cm  27x16 ) , cuci e rifinisci con lo zig-zag i lati lunghi.
Gira il sacchetto sul diritto della stoffa.

Fai una piega al centro del sacchetto, e aiutandoti con le dita spingi all'interno la metà del tessuto, la parte in cui si nota il taglio a "U" rovesciata costituisce il fondo del sacchetto.

Posizionate gli spilli cercando di far combaciare fra loro gli strati di tessuto.
fate una cucitura lungo il bordo indicato nella foto.

Cucite gli altri due bordi del sacchetto,
girate il sacchetto in modo che le cuciture vadano all'interno.
il sacchetto è terminato, confezionatelo con tulle fiorellini e tutto ciò che trovate in casa...


Origine delle foto CRAFT AND FUN.